Contattaci subito per una consulenza gratuita
Risarcimento milionario per una vittima del talidomide: riconosciuta la correlazione con la focomelia

Risarcimento milionario per una vittima del talidomide: riconosciuta la correlazione con la focomelia

Dopo anni di battaglie legali, un cittadino piemontese affetto da focomelia ha ottenuto il riconoscimento del diritto a un risarcimento da parte dello Stato, a seguito dell’assunzione in gravidanza da parte della madre di un farmaco a base di talidomide, vietato in Italia dal 1962. La somma riconosciuta ammonta a un milione di euro per arretrati, oltre a un vitalizio di 1.900 euro ogni due mesi e otto anni di interessi.

Il farmaco, un anti-emetico ampiamente prescritto tra gli anni ’50 e ’70 per trattare nausea e vomito in gravidanza, si è rivelato successivamente estremamente dannoso per il feto, provocando gravi malformazioni agli arti come amelia, emimelia e focomelia. Nonostante il divieto, il medicinale continuò a circolare sotto forma di preparato galenico, e fu somministrato anche anni dopo il ritiro ufficiale.

Nel caso specifico, la correlazione tra la malformazione e l’assunzione del farmaco è stata riconosciuta solo dopo una lunga trafila legale, culminata in una sentenza favorevole sia in primo che in secondo grado. Fondamentale, in questo iter, è stata l’esclusione dell’origine genetica della patologia attraverso approfondite indagini genetiche.

Nonostante la sentenza esecutiva, il risarcimento non è ancora stato corrisposto. Il ritardo da parte del Ministero della Salute potrebbe ora portare a un nuovo ricorso, questa volta davanti al TAR.

Il caso rappresenta una tappa importante nella lunga vicenda giudiziaria che coinvolge le vittime del talidomide, e pone nuovamente l’accento sull’importanza del riconoscimento dei diritti per chi ha subito gravi danni a causa di farmaci non sicuri.

Contattaci, faremo gratuitamente
una valutazione del tuo caso.

Ti sosteniamo umanamente, economicamente e scegliamo, per te, i migliori esperti esistenti
sul mercato per darti il massimo risarcimento nel minor tempo possibile.

Contattaci, non vediamo l’ora di
conoscere tuo caso.

© 2025 Próntodanno.it S.r.l. - Capitale Sociale € 250.000,00 I.V. - P.I. 04424010983
Privacy Policy - Cookie Policy - Informativa Clienti - Scopri come funziona - *Disclaimer "24 ore / Generale" Preferenze Cookie