Contattaci subito per una consulenza gratuita
Risarcimento danno natalità

Risarcimento danno natalità

Una coppia trentina ha scelto di far nascere la loro bambina in casa, assistita da due ostetriche, cercando un ambiente intimo e lontano dagli ospedali. Tuttavia, la bambina era podalica e, a causa di complicazioni durante il parto, ha subito lesioni gravi che hanno causato una disabilità permanente. Nonostante gli avvertimenti della ginecologa e un cesareo programmato, i genitori hanno proseguito con il parto domiciliare.
Secondo l’inchiesta, le complicazioni erano iniziate due giorni prima del parto e la coppia era stata informata già a luglio 2017 che il feto era podalico, motivo per cui era stato programmato un cesareo. Nonostante ciò, la notte tra il 26 e il 27 settembre, con la rottura del sacco amniotico, la coppia e le ostetriche non si sono recati in ospedale. Quando i sanitari sono arrivati a casa, la neonata era in arresto cardiorespiratorio e ipotermica. La bambina è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento, ma la mancanza di ossigeno aveva già causato danni irreversibili.
La sentenza ha condannato i genitori e le ostetriche a pene di tre e nove mesi (sospese) per lesioni gravissime. Il risarcimento per la piccola ammonta a 600mila euro, anche se l’avvocata curatrice della minore aveva chiesto un milione di euro.

Contattaci, faremo gratuitamente
una valutazione del tuo caso.

Ti sosteniamo umanamente, economicamente e scegliamo, per te, i migliori esperti esistenti
sul mercato per darti il massimo risarcimento nel minor tempo possibile.

Contattaci, non vediamo l’ora di
conoscere tuo caso.

© 2025 Próntodanno.it S.r.l. - Capitale Sociale € 250.000,00 I.V. - P.I. 04424010983
Privacy Policy - Cookie Policy - Informativa Clienti - Scopri come funziona - *Disclaimer "24 ore / Generale" Preferenze Cookie